 | Il fiume Reno nasce sulla Montagna Pistoiese, alle pendici meridionali del monte Le Lari e del monte Poggio Castello, con due rami sorgivi: il primo chiamato Reno di Campolungo e il secondo Reno di Prunetta. Dopo un percorso di duecentosei chilometri va a gettarsi nel mare Adriatico, avendo attraversato parte della provincia di Pistoia e le province emiliane di Bologna, Ferrara e Ravenna. La sorgente principale si trova vicino Prunetta, a 1010 m. s.l.m.: qui la Comunita' Montana, insieme al Comune di Piteglio e alla Pro Loco di Prunetta, ha allestito un punto sosta con panchine e tavoli e con una fontana alimentata dalle acque sorgive del fiume. Nell’Alta Valle del Reno si trovano diverse sorgenti: tra le tante citiamo la sorgente del Bellino, che si trova a un km. dal borgo di Vivaio e che e' stata restaurata nel 2003 dagli abitanti di questa piccola frazione, e la sorgente di Pratichele, che si trova sulla strada che dal Vivaio conduce a Le Piastre attraverso i borghi di Botro e Le Forri. Percorso Trekking per le Sorgenti del Bellino e di Pratichele - L'itinerario ha inizio da Le Piastre: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 15 minuti, dislivello 159 metri. Percorso Trekking per la Sorgente del Reno - L'itinerario ha inizio da Le Piastre: tempo necessario a compiere il percorso 2 h. e 15 minuti, dislivello 269 metri. |